La tua guida al Design
a Milano, tutti i giorni.

Milano Design Agenda raccoglie gli appuntamenti imperdibili in città: scopri il calendario di mostre, talk, opening e molto altro.

NEXT Next: Fuorisalone 2026 - dal 20 al 26 aprile
  • Rivivi Fuorisalone 2025
0
.
0
.
0
.
0
GIORNI ORE MINUTI SECONDI
Grand Seiko OFFICIAL TIMEKEEPER
FUORISALONE

Comunica su Fuorisalone.it


Scegli il piano di comunicazione più adatto alle tue esigenze per raggiungere l’audience di Fuorisalone, tutto l'anno.

Scopri il Media Kit


Moodboard Fuorisalone 2025
FOCUS

“Hello Darkness”: l’open call di BASE per We Will Design 2026

News

Per restare aggiornati su tutto ciò che succede nel design. E non solo.

Leggi tutte le notizie
Design for All: progetti, dati, e futuri possibili
18/ ott
H. 15:30 - 18:00
Attività Talk Workshop
Ingresso su prenotazione Registrati
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

Testimonianze, casi Design for All concreti e uno sguardo prospettico sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale come leva per autonomia. L’evento non è pensato come una semplice presentazione operativa, ma come una piattaforma di dialogo aperta, per esplorare insieme i futuri possibili del Design for All.


The Instant Of Change – Restrospective
23/ ott
H. 18:00 - 21:00
Opening
Ingresso previa registrazione Registrati
Dove
Mo.1950
via Molino delle Armi 14

La retrospettiva ripercorre cinque anni di ricerca tra arte, design e materia, raccontando l’evoluzione del format ideato e curato da Luca Attilio Caizzi. Tra le opere esposte anche gli interventi di Alecio Ferrari, Alessandro Furchino Capria, Finemateria e dei collettivi protagonisti delle edizioni How Do Materials Taste (2024) e The Sound of Matter (2025).


Tempo
25/ ott
H. 17:00 - 19:30
Opening
Solo su invito
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

La mostra, curata dai designer Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni, nasce come progetto solidale di Associazione Mercurio per contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’inclusione dei giovani in contesti fragili.

Protagonisti dell’esposizione sono 40 orologi a muro, personalizzati da artisti e designer italiani, che trasformano il concetto di tempo in metafora di speranza e cambiamento.


Scopri di più
Mostra
Tempo
Ingresso libero
Date
25/10/2025
30/10/2025
Viaggi di.segno
29/ ott
H. 17:30 - 20:00
Presentazione
Ingresso su prenotazione Registrati
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

Presentazione della prima serie TV dedicata al design, da novembre su Sky Arte. Talk con Sky, ADI Design Museum e i protagonisti.


When I was a designer. Franco Perrotti
03/10/2025
24/10/2025
Mostra
Ingresso libero
Dove
Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4

Un progetto espositivo di oltre 1100 mq che ripercorre quarant’anni di ricerca, dai primi passi di Perrotti nel design milanese degli anni Settanta fino alle sue opere più recenti, dove il confine tra arte e design si dissolve in una sintesi visionaria.


Scopri di più
Memorie dal Futuro. Il design di Joe Colombo per Kartell
04/10/2025
30/10/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

Una selezione di progetti nati dalla collaborazione tra uno dei designer più visionari del Novecento e Kartell. Dopo la prima tappa al Museo Kartell, l’esposizione arriva a Milano in formato capsule, mettendo in luce l’attualità di intuizioni che hanno saputo trasformare materiali, luce e colore in esperienze abitative innovative.


Scopri di più
ADI Design Index 2025
16/10/2025
30/10/2025
Mostra
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

Presentazione della mostra dedicata ai progetti selezionati per l'ADI Design Index 2025, progetti che anticipano le tendenze ed l'evoluzione del settore aprendo il percorso verso il Compasso d’Oro.


Scopri di più
Presentazione
ADI Design Index 2025
Ingresso libero
15/ ott
H. 18:00
Verso un futuro più equo
13/05/2025
09/11/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Una mostra tematica curata dalla Norman Foster Foundation affronta la crisi abitativa in contesti emergenziali, mostrando il lavoro di Foster sugli slums indiani e sugli insediamenti temporanei per gli sfollati attraverso video, immagini e due prototipi di shelter in scala 1:1, l’Affordable Future Mock-Up, e il Displaced Communities Mock-Up, sviluppato con l’Essential Home Research Project.


Scopri di più
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
13/05/2025
09/11/2025
Esposizione
Ingresso a pagamento
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

In un mondo frammentato il design non può più limitarsi a immaginare forme: è chiamato a leggere le fratture del presente, a decifrare i meccanismi che le generano, a proporre nuove connessioni. È da questa necessità che nasce Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.

L’esposizione si estende su oltre 7.500 mq, con otto mostre principali, dieci progetti speciali, una sezione di partecipazioni internazionali, un articolato public program e una tournée urbana nei municipi milanesi.


Scopri di più
Aldo Rossi: architetture per le città
13/05/2025
09/11/2025
Mostra
Ingresso libero
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Opere su carta di Aldo Rossi dedicate alle sue architetture. La mostra è allestita nella “piazza” del nuovo Piano Parco della Triennale. I disegni ad acquerello, inchiostro, penna e grafite, presentano alcuni noti progetti urbani, scelti da Antonia Jannone che ha lavorato con Rossi dal 1979.


Scopri di più
Marco Zanuso: collezione del design italiano
13/05/2025
09/11/2025
Mostra
Ingresso libero
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Marco Zanuso ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del design italiano nel dopoguerra. In esposizione un nucleo di oggetti provenienti dalla collezione permanente di Triennale, tra cui la poltrona Lady, uno dei progetti più significativi di Zanuso.


Scopri di più
Museo del Design Italiano
24/11/2023
11/11/2025
Mostra
Ingresso a pagamento Registrati
Dove
Triennale Milano
Via Alemagna, 6

Il Museo del Design Italiano celebra il centenario di Triennale Milano con un nuovo percorso che parte dalla fondazione dell’istituzione nel 1923 e arriva allo sviluppo delle ricerche tecnologiche, materiche e sociali che hanno trasformato l’identità, l’estetica e i tratti principali del design italiano. Il percorso espositivo presenta oltre 300 oggetti della Collezione permanente che, messi in relazione con la storia dell'istituzione, raccontano il design italiano attraverso la ricostruzione di alcuni interni domestici. Un viaggio che culmina nella Design Platform, spazio che ospita mostre temporanee di giovani designer e nuove forme.

Il Museo del Design Italiano è una Mostra Permanente di Triennale MIlano


Scopri di più
DesignUP – soluzioni di continuità
22/06/2024
31/12/2025
Mostra
Ingresso a pagamento
Dove
ADI Design Museum
Piazza Compasso d'Oro 1

La mostra DesignUP – soluzioni di continuità è il nuovo approfondimento tematico della collezione permanente del premio Compasso d’Oro che intende rappresentare ogni prodotto come risultato di un sistema complesso, soluzioni di continuità appunto, che conferiscono a iconici oggetti del design italiano la propria unicità. Il progetto espositivo evidenzia i tratti più specifici di ciò che oggi chiamiamo Made in Italy, e come la cultura del design abbia permeato tutte le diverse fasi dello sviluppo del paese. 


scopri di più
Nilufar Depot: The First Decade
01/10/2025
01/01/2026
Mostra
Dove
Nilufar Depot
Viale Vincenzo Lancetti, 34

In occasione del decimo anniversario del Nilufar Depot, il 30 settembre 2025, Martino Gamper ha dato vita a una performance live site-specific reinterpretando alcuni pezzi mid-century della collezione Nilufar. I risultati di questa live performance rimangono in mostra al Nilufar Depot.


Scopri di più
Opening
Nilufar Depot: The First Decade
Ingresso previa registrazione
30/ set
H. 14:00 - 17:00
Santi Caleca. Senza Titolo
26/06/2025
16/01/2026
Mostra
Ingresso su prenotazione
Dove
Palazzo Molteni
Via Manzoni, 9

Un racconto fotografico di Santi Caleca su Frank Gehry, Aldo Rossi ed Ettore Sottsass: tre maestri dell’architettura e del design.

Il contributo alla fotografia italiana di Caleca attraversa la storia del design, di cui è stato, a partire dagli anni Settanta, interprete e illustratore, portando il linguaggio del reportage – praticato nelle prime esperienze al giornale palermitano L’Ora, con Letizia Battaglia – nel mondo degli interni.

Per prenotare la visita: info@antoniajannone.it


Scopri di più
Dark Times, Bright Signs
24/09/2025
01/02/2026
Mostra
Ingresso libero
Dove
Delvis Unlimited
Via Fatebenefratelli 9, Milano

Una mostra che esplora il design contemporaneo nell’era dell’iperconsapevolezza e dell’eco-ansia: oggetti straordinari che riflettono scenari apocalittici ma anche la ricerca di nuove forme di equilibrio e speranza. A cura di Valentina Ciuffi, allestimento di Space Caviar. 


Scopri di più
Opening
Dark Times, Bright Signs
24/ set
H. 18:00 - 21:00
Gioco e progetto, progetto è gioco ...“Non prendiamoci troppo sul serio”
27/05/2025
31/05/2026
Mostra
Ingresso su prenotazione
Dove
Fondazione Achille Castiglioni
Piazza Castello, 27

La mostra - attraverso il racconto degli allestimenti nelle sale della Fondazione - fa emergere l'aspetto che molti riconoscono in Achille: la giocosità.

Da un’idea di Giovanna Castiglioni, figlia più piccola di Achille, scaturisce la voglia di mettere in mostra i giochi di
quando era piccola. Il progettista Marco Marzini ha realizzato all’interno della Fondazione Achille Castiglioni un allestimento
dinamico con il piacere di esporre materiali inediti, a volte fragili, introvabili, talvolta comuni alle infanzie degli altri e
sarà un vero piacere trovare il modo, in taluni casi, di far provare i giochi ai visitatori.


Scopri di più